Garanzie di trasparenza
La normativa civilistica delle società cooperative e il Testo Unico Bancario (D.Lgs. 385/1993) per l’attività degli Intermediari Finanziari impongono standard di operatività molto alti: in questa sezione trovate tutta la documentazione richiesta dalle normative di legge di vario livello.
Ascomfidi Cremona, in qualità di socio cooperatore nella rete di Asconfidi Lombardia – iscritto nell’albo unico degli intermediari finanziari ex art. 106 del T.U.B. – è soggetto alla verifica della correttezza di tutti i documenti presentati.
PROCEDURE DI RECLAMO
Procedure di Reclamo: il Socio/Cliente può presentare reclamo all’Ufficio Reclami, a mezzo di:
- Lettera raccomandata A/R indirizzata a:
Ascomfidi Cremona Soc. Coop. – Ufficio Reclami Via Manzoni, 2 – 26100 Cremona;
- Mail PEC indirizzata a: ascomfidicr@legalmail.it
L’Ufficio reclami deve rispondere entro 30 giorni dalla data di presentazione del reclamo.
Se il Socio non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere alla competente Autorità Giudiziaria, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)(1). Per avere informazioni sulla procedura da seguire per rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere al Confidi(2).
Il Confidi mette a disposizione dei Soci ed aspiranti soci – presso i propri locali e sul proprio sito internet www.ascomfidicremona.it – le guide relative all’accesso all’ABF.